Forum

Notifiche
Cancella tutti

Rituali


(@krucza)
Registrato: 6 mesi fa
Post: 3
Topic starter  

Cześć, jestem w kontakcie z osobą, która zajmuje się wykonywaniem rytuałów miłosnych. Po analizie sytuacji, zaleciła mi wybór jednego z dwóch rytuałów: „białego” 4 żywiołów lub dwóch „czarnych” - spętania i krwi. Znam opisy tych rytuałów, choć szczegóły spętania są dla mnie niejasne. Jak wybrać odpowiedni rytuał i na co się kierować przy dokonywaniu wyboru? Znam swoją sytuację na tyle dobrze, że wiem, co chcę zmienić lub zniwelować. Skłaniam się raczej ku czarnym rytuałom z różnych powodów, nie tylko przez wpływ na wolną wolę. Czym się różni rytuał spętania od rytuału krwi? Jakie mogą być skutki uboczne? Wyszukiwałam informacje, ale znalazłam jedynie skrócone wzmianki, jak np. koszmary. Osoba ta zapewniła, że będę chroniona przed skutkami ubocznymi, ale mam wątpliwości, ponieważ sama zlecam ten rytuał i uważam, że mimo wszystko coś może mnie dosięgnąć, nawet w niewielkim stopniu. Zastanawiam się również, czy nie poprosić o to, by nie nakładano na mnie ochrony.


   
Citazione
(@rabinowa)
Registrato: 8 mesi fa
Post: 10
 

Se avete una scelta, meglio scegliere la magia bianca. Il nero è l'ultima risorsa.


   
RispondiCitazione
(@cobalt)
Registrato: 9 mesi fa
Post: 10
 

Gli incubi sono solo una piccola birra dopo pranzo, secondo me.

È impossibile prevedere con esattezza cosa vi accadrà e cosa vi succederà, perché le cose possono variare. Tuttavia, i rituali di magia nera vi legano indissolubilmente alla persona in questione e non potete uscirne in seguito, e se la persona in questione si annoia o si ammala gravemente o si mette nei guai, dovrete stare con lui o lei senza il vostro desiderio.... Il ritualista che se ne occupa dovrebbe avvertirvi lealmente di questo.


   
RispondiCitazione
(@krucza)
Registrato: 6 mesi fa
Post: 3
Topic starter  

E la magia bianca è potente quanto la magia nera?


   
RispondiCitazione
(@rabina)
Registrato: 1 anno fa
Post: 7
 

In primo luogo, le emozioni giocano un ruolo fondamentale nella magia e sono la principale forza motrice dell'azione. Il resto del rituale è in gran parte messo in scena per evocare emozioni e impressioni, e i simboli ci focalizzano su un tema particolare. Un rituale eseguito di persona è di solito più efficace di uno eseguito da qualcun altro, perché si hanno emozioni più forti e numerose associate alla persona stessa, il che consente di raccogliere e canalizzare l'energia meglio che con un mago estraneo che deve fingere queste emozioni. Per questo motivo, di solito i rituali eseguiti da qualcun altro possono non avere i risultati desiderati.

In secondo luogo, non si è mai sicuri che la persona che esegue il rituale sappia davvero cosa sta facendo, o quali forze stia invocando, e che non lanci per sbaglio un incantesimo su di noi.

 

Pubblicato da: @krucza

In che modo il rito della spoliazione è diverso dal rito del sangue?

A chi o a cosa sarebbe legato questo intreccio di sangue? A quella persona o forse a una qualsiasi entità? In ogni caso, è meglio non farlo. Se il rituale del sangue prevede l'evocazione di entità, è bene sapere che è ingenuo pensare che lo spirito o il demone evocato si accontenti di una piccola quantità della nostra energia in cambio dell'esaudimento dei nostri desideri. Il legame con il nostro sangue significa che anche i nostri figli, la nostra famiglia e l'intera stirpe possono essere colpiti. Finché non vi trovate in una situazione critica e non siete pienamente consapevoli delle vostre azioni, evitate di manipolare il vostro sangue. Inoltre, i rituali che lo utilizzano devono essere unici e di forte impatto: se smette di impressionarvi, che tipo di magia pensate di fare dopo?

Pubblicato da: @krucza

Quali effetti collaterali potrebbero esserci?

Se il rituale funziona, si possono trovare descrizioni di situazioni in cui la persona coinvolta inizia a mostrare un comportamento ossessivo, diventa eccessivamente gelosa e la persona che ha eseguito il rituale inizia a sentirsi semplicemente stanca.

 


   
RispondiCitazione
Condividi: